Ascesso gengivale: come riconoscerlo e curarlo
L’ascesso gengivale è una condizione odontoiatrica acuta che si manifesta con la formazione di una sacca piena di pus all’interno delle gengive, spesso associata a dolore, gonfiore e disagio.
L’ascesso gengivale è una condizione odontoiatrica acuta che si manifesta con la formazione di una sacca piena di pus all’interno delle gengive, spesso associata a dolore, gonfiore e disagio.
Gli impianti dentali rappresentano una delle più significative innovazioni nel campo dell’odontoiatria degli ultimi decenni. Offrendo una soluzione duratura per la sostituzione dei denti mancanti, gli impianti hanno rivoluzionato il modo in cui dentisti e pazienti affrontano la perdita dentale.
Il cambiamento di colore dei denti può essere una preoccupazione estetica significativa per molte persone, influenzando non solo l’aspetto del sorriso ma anche la fiducia in sé.
La dentizione è un’importante fase di sviluppo per ogni bambino, rappresentando un momento di transizione sia per i piccoli sia per i loro genitori. Capire questo processo e sapere come gestire eventuali disagi può rendere l’esperienza più serena e gestibile.
Hai mai pensato che l’ortodonzia sia solo per bambini o adolescenti? Se sì, non sei solo. Tuttavia, la realtà è che sempre più adulti stanno scoprendo i benefici di raddrizzare i propri denti, indipendentemente dall’età.
Hai mai provato un fastidioso clic della mandibola quando apri la bocca? Conosciuto anche come mandibola a scatto, questo fenomeno può essere sia doloroso sia innocuo.
Avere la bocca secca può rappresentare un problema quando ci si accorge che il disturbo non è dovuto a una causa momentanea, ma perdura nel tempo.
La bocca secca (o xerostomia) è una condizione in cui le ghiandole salivari non producono abbastanza saliva per mantenere la bocca adeguatamente umida. La saliva è importante per la salute orale poiché aiuta a proteggere i denti, a digerire gli alimenti e a prevenire l’accumulo di batteri dannosi nella bocca.
Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per poter vivere al meglio, evitando piccoli fastidi come raffreddori o influenze. Tra le varie azioni che si possono compiere per supportare il proprio sistema immunitario vi è quella di curare la salute orale.
Infatti, all’interno del cavo orale vive una microflora batterica molto attiva in grado combattere i patogeni che, viceversa, potrebbero attaccare le mucose di bocca e gola e raggiungere anche l’intestino.